Giovedì 31 Maggio 2018 ore 18.30 presso l'UnAR, l'Associazione dei Piemontesi a Roma presenta il libro “Il Pappagallo e il Doge” di Alberto Sinigaglia. Ne parlano con l’autore: Baba Richerme, giornalista e Sandro Cappelletto, giornalista moderatore: Giampiero Gamaleri, sociologo della comunicazione. Storie di una vita,
Mercoledì 16 maggio 2018 la Società Umanitaria sede di Roma organizza una tavola rotonda dal titolo "Crimini contro le Donne. Politiche, Leggi, Buone pratiche". Ogni volta che una donna viene uccisa per mano di un uomo si aggiorna il contatore delle morti da relazione, ci si indigna ma poi ci si rassegna.
Ai soci e amici del Gremio, l’evento di sabato 28-4: Il concerto, musica-canto-poesia, dei Tenores di Neoneli + il duo Mascia, per ricordare Sa Die de sa Sardigna, il 70esimo del Gremio e la grande figura di Antonio Gramsci è occasione veramente importante anche a livello pubblico e istituzionale:
L’Assemblea Ordinaria dei Soci UnAR è convocata, in prima convocazione, il 23 aprile 2018, alle ore 14.00 ed, occorrendo, in seconda convocazione alle ore 17,30 del 24 aprile 2017, presso la Sede Sociale, in via Aldrovandi 16, per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO:
Mercoledì 13 dicembre alle 17.00 in Sala Italia (Società Umanitaria/UnAR in Via Aldrovandi 16) per il Concerto di Natale. Salirà sul palco il duo violino-pianoforte composto da Liliana Bernardi e Paola Volpe. con un repertorio che, partendo da Schubert, omaggerà
Sabato 25 novembre 2017 ore 10,30 CELEBRAZIONE 40° ANNIVERSARIO La FAMIGLIA ROMAGNOLA di Roma: una centenaria che compie quarant’anni. Una “Associazione dei Romagnoli” – espressione degli oriundi romagnoli residenti nella Capitale - nacque a Roma il 1° ottobre 1903.
In sede Domenica 5 novembre 2017 ore 17,00 - Concerto del m° Stelvio Cipriani. Evento Organizzato dall'Associazione degli Umbri a Roma.
In sede Giovedì 16 novembre 2017 ore 17,30 - Festa del Teatro. Evento organizzato dall'Associazione degli Umbri a Roma. Introducono Maria Caterina Federici, Presidente dell'Associazione Umbri-Roma Maria Letizia Compatangelo, Presidente CENDIC.