Concerto Medievale - L'arte dei giullari

concertomedioevogiullare

sabato 25 febbraio 2023 ore 16.30 - Società Umanitaria - sala Roma, via Aldrovandi 16, Roma

Il concerto del mese di febbraio sarà dedicato all’arte dei giullari medievali.

La figura del giullare è quella di un artista multiforme, un po’ musicista, istrione e cantastorie, essenzialmente girovago in contrapposizione al menestrello (dal latino “minister” = servitore) al servizio rimunerato presso la corte di un signore.

Le gerarchie ecclesiastiche mal sopportarono la presenza di questi musici itineranti ai quali rimproveravano i contenuti licenziosi e irriverenti delle loro canzoni, pericolose per la morale cristiana ma probabilmente anche perché irridevano all’arroganza e al malcostume di nobiltà e clero. Ciò li rese passibili di interdizione tant’è che furono scomunicati fino alle soglie del Rinascimento, allorché il papa Sisto IV Della Rovere nel 1480 tolse loro la scomunica.

Un pregio tuttavia questi irriverenti artisti lo ebbero e fu quello che oggi definiremmo con l’espressione “libera circolazione delle idee”. Sarà quindi un’occasione per noi ascoltare il racconto del loro “modus vivendi” e una scelta di canzoni che l’ensemble La Fontegara di Roma proporrà con l’impiego di strumenti ricostruiti dall’osservazione dell’iconografia musicale presente nelle opere pittoriche tra i secoli XII - XIV.

Il concerto è gratuito, si consiglia la prenotazione al numero 063242156

concertomedioevogiullare