40° Famiglia Romagnola

40mo Anniversario Famiglia Romagnoli

Sabato 25 novembre 2017 presso la "Casa delle Associazioni Regionali" di Roma, è stato celebrato 40° dell'Associazione Famiglia Romagnola. Nel corso della manifestazione sono stati presentati la "Medaglia del Quarantennale" e un volume che rievoca per

Leggi tutto...

Libri di Francesco Giorgino e Giovanni Lo Storto

Giorgino -Lo Strorto - Presidenti PugliesiB

Giovedì 23 novembre presso l'Associazione Pugliese di Roma - UnAR sono stati presentati i volumi  Giornalismi e società  di Francesco Giorgino (giornalista RAI e conduttore di TG1)  ed Ero studente di Giovanni Lo Storto Direttore generale all'Università LUISS. Hanno presentato

Leggi tutto...

Aquileia

Presentazione libro Aquileia

Mercoledì 4 ottobre 2017, nella sede di rappresentanza romana della Regione FVG a Palazzo Ferrajoli,  il Fogolâr Furlan, con l’egida dell’UnAR,  ha tenuto la presentazione del volume Aquileia di  Diego Carpenedo e Igino Piutti.
Gli autori, entrambe di origine carnica, in questo secondo lavoro a quattro mani, tornano

Leggi tutto...

Comunicare l'ambiente al tempo dell'economia circolare

Conferenza Riciclo Umanitaria

Giovedì 28 settembre 2017 in sede a cura della Società Umanitaria si è tenuto nella sede dell’UnAR si è tenuto l’incontro formativo rivolto a giornalisti dal titolo Comunicare l'ambiente al tempo dell'economia circolare: nozioni, fonti e norme. Si è parlato di rifiuti,

Leggi tutto...

Terzo anniversario Canosini di Roma

Terzo Anniversario Canosini di Roma

Il 23 settembre 2017 sulla terrazza della sede dell'UnAR si è tenuto l'evento intitolato "Sapori Colori e Arte di Canosa" promosso ed organizzato dall'Associazione "CanoSIamo" per celebrare il terzo anniversario della costituzione del sodalizio dei Canosini di Roma.  Al gran completo l'Associazione "CanoSIamo" presieduta Raffaele Cirillo,

Leggi tutto...

Coro della Collina al Fogolâr

Coro della Collina

Sulla terrazza dell'UnAR su iniziativa del Fogolâr Furlan si è svolto il 22 giugno 2017 un concerto di musiche popolari eseguito dal  “Coro della Collina”. E' un coro di non professionisti, ma di ottimo livello, nato alcuni anni fa per iniziativa di un gruppo di famiglie che hanno realizzato il sogno di vivere in comunità in un casale della periferia romana.

Leggi tutto...

Premio Umbri a Roma 2017

Premio Umbria Roma2017

Giovedì 15 giugno si è svolta nella sede dell'UnAR la cerimonia di conferimento del premio UMBRIAROMA 2017, il premio annuale istituito dall'Associazione degli Umbri di Roma. La giuria presieduta da Franco Mariotti ha indicato come premiati: Giulio Base, Giampieo Bocci, Federico Bona Galvagno, Liliana Cavani, Grazia Cucco, Francesco Ferrari, Giovanni 

Leggi tutto...

L'ultima Valle - La Resistenza in Valdastico

ultima valle, 14-6-17

Mercoledì 14 giugno 2017 presso la sede dell’UnAR, a cura dell’Associazione dei Veneti a Roma è stato presentato il libro “L'ultima Valle - La Resistenza in Valdastico e il massacro di Pedescala e Settecà, 30 aprile - 3 maggio 1945”, di Sonia Residori.
L’autrice è membro del Comitato Scientifico dell’Istituto Storico della Resistenza e

Leggi tutto...

Sa die de sa SARDIGNA - Ricordo di Antonio Gramsci

3

Sabato 29 aprile 2017, Sala Italia ore 17,30 per la ricorrenza (28 aprile 1794) della Giornata della Sardegna “Sa die de sa SARDIGNA” l’Associazione Gremio dei Sardi ha ricordato la figura di Antonio Gramsci nell’80° della morte (Ales 22.1.1891 – Roma 27.4.1937).
Gli attori Ilaria Onorato, Vanni Fois,

Leggi tutto...

La gestione del rischio sismico

ing. mele

In sede giovedì 2 marzo 2017, a cura dell'Associazione Abruzzese di Roma, si è tenuta la Conferenza sulla "Gestione del rischio sismico" dell'ingegnere Michele Mele  professore ordinario di Tecnica delle Costruzioni nella Università di Roma "La Sapienza". Nel dibattito si è parlato dei recenti sismi nell'Italia Centrale con riferimento a quello dell'Aquila del 2009...

Leggi tutto...