Caruso contro Lacan

Contro LacanMercoledì 2 ottobre 2019 in sede (via U. Aldrovandi 16, 2° piano) il Fogolâr Furlan, in collaborazione con il Centro Studi Psiche Arte e Società, ha presentato il libro Contro Lacan (Lithso Editore) di Amedeo Caruso, medico, psicoterapeuta, esperto in bioetica, giornalista. Ha dialogato con l'autore, originario di Tricesimo, la consigliera e attrice Tiziana Bagatella,

Leggi tutto...

Gli Agnelli

AgnelliL’Associazione Piemontesi a Roma - Famija Piemonteisa, giovedì 26 settembre 2019, ha presentato il volume Gli Agnelli del giornalista Antonio Parisi. Ne ha parlato con l’autore Ruggero Capone giornalista de «L’Opinione». Ha moderato la serata il presidente dell’associazione Enrico Morbelli. Il libro racconta la storia della famiglia Agnelli, 

Leggi tutto...

Verso Itaca

ItacaSabato 21 settembre 2019 sulla terrazza panoramica dell'UnAR l'Associazione dei Lucchesi di Roma ha proposto uno spettacolo della Compagnia teatrale Bolero intitolato VERSO ITACA. Incanti d'amore, malie del mare per la regia di Patrizia Masi. È l'Odissea ribaltata, la storia delle donne che hanno vissuto, amato, perduto Odisseo. 

Leggi tutto...

Rita Levi-Montalcini. Una donna libera

MontalciniGiovedì 19 settembre 2019 presso i saloni dell’UnAR l’Associazione Piemontesi a Roma ha presentato il libro Rita Levi-Montalcini, una donna libera, scritto da Carola Vai ed edito quest’anno da Rubbettino. Il volume narra la vita e gli amori dell’unica donna italiana che ha ricevuto il Premio Nobel per la Medicina.

Leggi tutto...

Seta: il filo d’oro che unì il Piemonte al Giappone

SetaLunedì 16 settembre 2019 le associazioni Piemontesi a Roma - Famija Piemonteisa e Veneti di Roma hanno ospitato la conferenza Seta: il filo d’oro che unì il Piemonte al Giappone. Nella sede è stato presentato il catalogo dell’omonima mostra tenutasi lo scorso anno nel Castello di Racconigi. Sono intervenuti l’ambasciatore Umberto Vattani, 

Leggi tutto...

Festa Nazionale dei Borghi Autentici

Borghi autenticiNella sede dell'UnAR per iniziativa dell'Associazione Abruzzese il 22 luglio 2019 si è svolta la conferenza stampa di presentazione della Festa Nazionale dei Borghi Autentici programmata a Barrea dal 30 agosto al 1° settembre. Hanno partecipato il direttore del dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio, Francesco Di Filippo, 

Leggi tutto...

L’infinito in una goccia

INFINITO GOCCIAI fragili equilibri tra natura e uomo sono a rischio, eccessivi impatti ambientali possono comprometterlo. Dalla fine del XIX secolo, in Carnia e in Friuli, l’idroelettrico rappresenta però una fonte tradizionale e consolidata. Nel volume L’infinito in una goccia. Storia di energia idroelettrica in Friuli Venezia Giulia di Ilaria Olivo e Andrea Mocchiutti, 

Leggi tutto...

Premio Umbri a Roma 2019

premioUmbriMartedì 18 giugno 2019 nella sede UnAR di via Aldrovandi, dopo i saluti istituzionali della presidente dell’Associazione Umbri a Roma, professoressa Maria Caterina Federici, e del presidente onorario, on. Massimo Palombi, è iniziata la cerimonia del premio “UMBRIAROMA. Un breve intervento musicale con il M° Berioli che ha eseguito la Suite di 

Leggi tutto...

La Canzone identitaria Sassarese di e con Gavino Ruggiu

gavino ruggiuL’identità, ricordano dal Gremio dei Sardi di Roma, non va considerata come “un valore assoluto acquisito individualmente ma come il frutto di una scelta consapevole di sentirsi parte di una comunità in cui ti senti rappresentato”. Questo pensiero ha ispirato la serata dell'8 giugno organizzata dall’associazione nella Sala Italia,

Leggi tutto...

Ricordo di Giovanni Lilliu

lilliuIl Gremio dei Sardi ancora una volta ha fatto centro nella sua funzione di far conoscere la Storia, le nostre radici ed i grandi uomini della nostra terra. Sabato 25 maggio 2019, nella Sala Italia della sede di via Aldrovandi 16 a Roma, organizzato e presentato con straordinaria passione,

Leggi tutto...