Sabato 18 maggio 2019, nella sede del Fogolâr Furlan, è stato presentato Poesiis, una raccolta di liriche del benemerito presidente Adriano Degano. L’opuscolo, che è stato pubblicato dalla Società Filologica Friulana, nell’ambito della “Setemane de Culture Furlane” 2019, per la prima volta riunisce pensieri e poesie da lui scritte in friulano,
Martedì 14 maggio 2019 presso la Sala Italia, nel Palazzo dell'UnAR, si è tenuta la presentazione del libro Ahimè parlo il francese (Manni Editore) di Emanuele Codacci-Pisanelli. Sono inteventui dopo il saluto di rito del presidente dell'Associazione Pugliese Antonaci, il dr. Mario Di Napoli capo cerimoniale della Camera e il prof. Antonio Augenti,
Venerdì 10 maggio 2019 l’Associazione Pugliese di Roma ha organizzato in sede un incontro culturale di straordinaria portata artistica. La direttrice dei Musei Vaticani Barbara Jatta, appartenente alla nota famiglia di origine pugliese a cui si deve anche il museo archeologico omonimo di Ruvo di Puglia, ha intrattenuto soci e amici sul tema
Molto importante l'evento svoltosi il 6 aprile 2019 nella sede dell'UnAR, Unione delle Associazioni Regionali di Roma e Lazio di via Aldrovandi, presieduto dal presidente Antonio Maria Masia, durante il quale si è parlato del fenomeno dell'immigrazione con il contributo di relatori di rilievo tra cui Franco Pittau, Presidente Onorario del Centro Studi e Ricerche
Giovedì 4 aprile 2019 all’UnAR in Via Aldrovandi, l’Associazione degli Umbri ha presentato il volume I Misteri Di Hatria di Niky Marcelli. Ha coordinato l’incontro Roberta Beta, mentre Saviana Scalfi e Marisol Gabrielli hanno interpretato alcuni brani tratti dal testo.
Venerdì 29 marzo 2019 in sede, a cura dell’Associazione Piemontese di Roma, si è celebrato il 220esimo anniversario della nascita di Alessandro Ferrero della Marmora (Torino,1799 - Crimea, 1855) “ispiratore” del Corpo dei Bersaglieri. Sono intervenuti i bersaglieri gen. Ottavio Renzi, presidente nazionale “Associazione Nazionale Bersaglieri”,
Giovedì 28 marzo 2019, presso la Sala Italia dell’UnAR, si è tenuta la Conferenza intitolata “Gli Umbri e gli Altri”. Ad intrattenere il pubblico dell’associazione degli Umbri a Roma, l’etruscologa Maria Anna De Lucia Brolli che ha posto in evidenza la comune gravitazione sul Tevere, grande mezzo di comunicazione fluviale
Antiga Limba. Poesia e melodos peri sas àndalas de sa vida, di Antonio Maria Masia, in 300 pagine, con l’interessante prefazione di uno tra i più noti e importanti poeti sardi, Giovanni Fiori, e contributi di qualità di Clara Farina e Neria de Giovanni, accompagnato da piccoli interessanti saggi e commenti in italiano
Sabato 16 marzo 2019, nella sede della dell’Associazione Pugliese di Roma, presso l’UNAR, è stata inaugurata la mostra “Spiritualità arcaica” dell’artista di San Marco in Lamis Nick Petruccelli. Tra le opere dell’allestimento: Urlo (pietra marmorea del Gargano, 1975), Spiritualità arcaica (legno di noce, 1974),
Mercoledì 13 marzo 2019 in Sala Italia in Via Aldrovandi 16, la Società Umanitaria, in collaborazione con l'Associazione dei Veneti a Roma, ha organizzato il convegno "Magistratura, ruoli di Potere e Genere. Essere giudice donna oggi: la questione di genere è definitivamente superata?"