Domenica 10 giugno 2018 nel ciclo di incontri "Chiacchierate romane" è stato organizzato dall’Associazione CanoSIamo un piacevole incontro con l'antropologo e etnimusicologo Pino Gala, prof. universitario a Firenze e profondo conoscitore degli usi e costumi tradizionali della Puglia e del meridione d'Italia.
Sabato 9 giugno è stato presentato nella sede del Gremio dei Sardi all’UnAR il SARDINIA FILM FESTIVAL – XIII Edizione. Nell’occasione è intervenuto Angelo Tantaro presidente del Cineclub Sassari che ha organizzato questo Premio cinematografico internazionale. In presenza di un pubblico
Giovedì 7 giugno presso la sede dell'Associazione degli Umbri è stato presentato il libro "Il divo e il giornalista - Giulio Andreotti e l'omicidio di Carmine Pecorelli: frammenti di un processo dimenticato" scritto dal cronista Alvaro Fiorucci e dal cancelliere della procura perugina Raffaele Guadagno.
Giovedì 31 maggio i Piemontesi a Roma hanno presentato in sede il libro “Il Pappagallo e il Doge” di Alberto Sinigaglia. Veneziano di origine e con una lunga professione di giornalista alle spalle, Sinigaglia ha iniziato giovanissimo conducendo programmi radiofonici e televisivi della Rai
Domenica 27 maggio 2018 presso l’UnAR il Gremio dei Sardi ha organizzato una serata culturale dal titolo Raighinas (Radici). Sono state ricordate alcune figure significative dell’associazionismo sardo nella Capitale. Felice Crespo (Mandas 1854 – Roma 1950) presidente del Comitato organizzatore del primo
Giovedì 24 maggio 2018 sul tema Cultura etnoantropologica della tradizione italiana legata al cibo: Cibi Tipici e Specialità Enogastronomiche in Abruzzo organizzata dall’Associazione Abruzzese di Roma è intervenuta Maria Giulia Picchione, Ispettrice al MIBACT, già Soprintendente belle arti e paesaggio dell’Abruzzo.
Mercoledì 16 Maggio 2018 la Società Umanitaria ha tenuto presso l'UnAR una tavola rotonda dal titolo Crimini Contro Le Donne. Politiche, Leggi, Buone Pratiche. Ne hanno discusso Maria Monteleone, procuratore aggiunto Tribunale di Roma, Chiara Valentini giornalista e scrittrice, Monica Guerritore attrice, Irma Conti avvocato romana,
Venerdì 11 maggio 2018 il Cenacolo dei Siciliani ha organizzato presso al sede dell’UnAR la conferenza Viaggio virtuale a Cipro, in collaborazione con l’Ente del Turismo Cipriota. Con l’ausilio di video e immagini e di una suggestiva presentazione, una rappresentante dell’Ente del Turismo ha illustrato in dettaglio le bellezze
Venerdì 11 maggio 2018 l’Associazione Pugliese di Roma organizzato la conferenza Invecchiare bene: un diritto o un dovere? Long life tenuta dal prof. Domenico Carratelli primario Neurologo Ospedaliero, professore Associato di neurologia neuro geriatria. La realtà odierna vede una società maggiormente costituita da una popolazione
Nel sereno e assolato pomeriggio di sabato 28 aprile, un evento straordinario al Gremio: sala Italia dell’Unar strapiena di ospiti attentissimi e coinvolti ad ascoltare in canto, musica e poesia la vita e le opere di un grandissimo sardo: Antonio Gramsci, da parte dei bravissimi Tenores di Neoneli condotti dal poeta cantore Tonino Cau