Tre grandi scrittrici

tre grandi donne

Mercoledì 27 giugno 2018 è stato ospite del Cenacolo dei Siciliani  il prof. Carlo De Bac  il quale ha tenuto la conferenza incentrata sulle figure di Mary Montagu, George Sand e  Sibilla Aleramo. Il Prof. De Bac professore emerito di Malattie infettive presso l'Università di Roma La Sapienza

Leggi tutto...

Sapori di Roma

Sapori di Roma

Martedì 26 giugno in sede l’Associazione Umbri a Roma ha organizzato una serata musicale dal titolo ''Sapori di Roma"Una rassegna di poesie e canzoni romanesche a cura della Compagnia epica recitate e cantate da Andrea Antonelli e Anna Caterina Marino accompagnati dal Maestro Claudio Monteleoni.

Leggi tutto...

I cammini dell’Identità

CamminiIdentita

Sabato 23 giugno 2018 presso l’UnAR è stato presentato il progetto a cura del Gremio dei Sardi per la Regione Sardegna, “I cammini dell’identità” da Santa Barbara a San Giorgio vescovo di Suelli, da Sant’Efisio a Bonaria, da San Giacomo a… . L’iniziativa è stata promossa in collaborazione con la Fondazione Maria Carta e

Leggi tutto...

Il lungo viaggio della Transumanza

I tratturi

Venerdì 22 giugno l’Associazione Abruzzese di Roma nell’ambito del ciclo di incontri sul tema  “Sentieri dei Cibi Tipici e delle Specialità Enogastronomiche ha promosso una conferenza dal titolo “Il lungo viaggio della transumanza”. Il  titolo prende spunto dal libro omonimo “Il Tratturo” di Barbara Sansonetti,

Leggi tutto...

Danze e musiche dalla Grecia

Festa greca1

Domenica 17 Giugno 2018 per il settimo anno consecutivo sulla terrazza dell’UnAR il Fogolâr Furlan ha ospitato il saggio di fine anno dell’Associazione Culturale Italo-Greca “Hellas” di Roma.  Gli allievi della Scuola di danze tradizionali greche dell’associazione, diretti dall’insegnante Maria Rita De Vito,

Leggi tutto...

Movimenti nelle Retrovie / Ombre dei miei Passi

Ombre dei mie passi

Venerdì 15 giugno presso la sede dell’Associazione dei Veneti nella Casa delle Associazioni regionali con il patrocinio dell’UNAR  è stata inaugurata la Mostra “Prima Guerra Mondiale – Movimenti nelle retrovie”, realizzata dall'Associazione Bellunesi nel mondo grazie al contributo della Regione Veneto,

Leggi tutto...

Premio UmbriaRoma 2018

UmbriaRoma 2018

Giovedì 14 giugno nella sede dell’Associazione degli Umbri presso la casa delle Associazioni si è svolta la XVI edizione del Premio Umbriaroma. La giuria presieduta da Franco Mariotti, ha assegnato il premio a figure di spicco della regione ma anche a personaggi che sono diventati umbri d’adozione.

Leggi tutto...

Paracelso, scienziato e mago

paracelso

Mercoledì 13 giugno a cura del Cenacolo dei Siciliani è stato presentato in sede il saggio del prof. Enrico Malizia su “Paracelso”. Scienziato e Mago, edito da L’Eterno Ulisse. Ha moderato la Storica dell’Arte Maria Grazia Chiappori. All’incontro ha partecipato mons. Jean Marie Gervais,

Leggi tutto...

Francesca

francesca

Mercoledì 13 giugno presso la Casa delle Associazioni Regionali il Fogolâr Furlan in collaborazione col suo Gruppo Giovani ha presentato il cortometraggio Francesca, interpretato dall’attrice friulana Tiziana Bagatella. Lo short movie è una riflessione intimistica sugli affetti personali

Leggi tutto...

190esimo di Costantino Nigra

Costantino Nigra

Lunedì 11 giugno 2018 l’associazione dei Piemontesi a Roma, con l’adesione dell'Associazione Nazionale Diplomatici a riposo e il patrocinio dell'Unione Associazioni Regionali ha organizzato il convegno per il 190esimo anniversario della nascita del filologo, poeta, diplomatico e politico piemontese Costantino Nigra,

Leggi tutto...